-
De Biasi coltiva il cardoncello (Pleurotus eryngii)eccellenza della Murgia
-
Produzione di substrati incubati altamente produttiviper coltivare funghi
Azienda Micologica
Il Cardoncello qui è di casa…
L’Azienda è ubicata in Puglia nel territorio di Castellaneta (Taranto) ai piedi della murgia appulo-lucana su un’area complessiva di circa 70.000 mq. dei quali circa 10.000 mq. destinati alla fungaia.
Fondata nei primi anni ’80 da De Biasi Arcangelo si è imposta nel settore della fungicoltura con la produzione e distribuzione di substrato incubato del fungo Pleurotus eryngii e con la coltivazione e commercializzazione dei funghi stessi.
Il Laboratorio Micologico:
Il cuore dell’azienda DE BIASI è rappresentato dal laboratorio microbiologico, dove si seleziona e si riproduce il micelio dai ceppi che crescono spontanei nell’altopiano delle Murge.
Il micelio si usa per l’inseminazione del substrato fatto di materie di prima scelta. E’ così possibile attraverso scrupolosi processi di lavorazione, ottenere composti che danno produzioni abbondanti e di qualità.
Coltivazione Aziendale e Commercializzazione:
La coltivazione aziendale del fungo cardoncello viene fatta in serre fungaie capaci di assicurare temperatura, luminosità , umidità e circolazione d’aria adeguata alle esigenze del fungo stesso.
I funghi prodotti vengono raccolti, confezionati in cassette di plastica di circa 3-4 kg. e destinati ai mercati nazionali.
Questo ci permette di monitorare e migliorare le caratteristiche produttive dei nostri ceppi in funzione della produttività e resistenza alle avversità , nonchè di svolgere vere e proprie indagini di mercato sulle diverse varietà di funghi più richieste.
Consulenza:
L’azienda inoltre offre alla propria clientela un qualificato servizio di consulenza ed una accurata assistenza tecnica, a partire dall’ allestimento della fungaia, all’analisi del terreno di copertura, fino alla raccolta e commercializzazione del prodotto.