Descrizione:
Il Fungo Corallino (Hericium ramosum) è di colore bianco candido, vive su tronchi di latifoglie in autunno, prediligendo il faggio. Il suo caratteristico cappello è formato da un unico tronco da cui partono e si ramificano tronchi secondari che si concludono con teneri aculei di 1-1,5 cm, anch’essi bianchi. Il Corallino delizia la vista con il suo bianco candore, l’olfatto con il suo inconfondibile e intenso profumo ed il gusto per il suo squisito sapore.
Caratterisitiche del fungo:
Resistenza alle temperature minime |
buona |
Resistenza ai rialzi termici |
scarsa |
Colore |
bianco candido |
Pezzatura |
medio-grande |
Produttività |
elevata |
Precocità a 18-22° e ad umidità relativa 70-90% circa |
circa 15-20 gg. |
Periodo di coltivazione ottimale |
autunno-primavera (vedi tabella) |
Resistenza: |
fungo molto resistente alle malattie ed in particolare al Trichoderma viride, al Dactylium dendoides e ai batteri |
Ambiente di Coltivazione: |
la coltivazione va fatta in apposite serre fungaie |
Periodi di miglior crescita:
da 000 a 300 m sul livello del mare |
Gen |
Feb |
Mar |
Apr |
Mag |
Giu |
Lug |
Ago |
Set |
Ott |
Nov |
Dic |
da 300 a 700 m sul livello del mare |
Gen |
Feb |
Mar |
Apr |
Mag |
Giu |
Lug |
Ago |
Set |
Ott |
Nov |
Dic |
da 700 a 1000 m sul livello del mare |
Gen |
Feb |
Mar |
Apr |
Mag |
Giu |
Lug |
Ago |
Set |
Ott |
Nov |
Dic |
in grassetto i mesi consigliati |