Fungo Shiitake
dfsdf
Descrizione:
Il fungo Shiitake (Lentinus edodes) è particolarmente ricercato per il suo ottimo aroma. Comunemente ritenuto “elisir di lunga vita” per i suoi innumerevoli effetti farmacologici, quali la prevenzione o il trattamento di emorragie cerebrali e la regolazione della circolazione capillare. Contiene vari polisaccaridi con azione antitumorale; in particolare spicca il lentinano che è anche un potenziatore di fenomeni immunitari. Inoltre è attualmente oggetto di studio la sua proprietà anticolesterolo.
Caratterisitiche del fungo Shiitake:
Resistenza alle temperature minime | scarsa |
Resistenza ai rialzi termici | buona |
Colore | bruno-violaceo |
Pezzatura | medio-piccola |
Produttività | media |
Precocità a 18-22° e ad umidità relativa 70-90% circa | 60 gg. |
Periodo di coltivazione ottimale | primavera inoltrata e inizio autunno (vedi tabella) |
Resistenza: | elevata alla Batteriosi, al Trichoderma viride e al Dactylium dendroides |
Ambiente di Coltivazione: | la coltivazione va fatta in apposite serre fungaie |
Tabella Periodi di miglior crescita:
da 000 a 300 m sul livello del mare | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
da 300 a 700 m sul livello del mare | |||||||||||
Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
da 700 a 1000 m sul livello del mare | |||||||||||
Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
in grassetto i mesi consigliati |